L’Italia cresce più di Francia e Germania. È la stima del Fondo monetario internazionale che ha confermato la previsione di una crescita del Pil dell’1,1% nel 2023.
Ha abbassato invece la stima del 2024 a +0,9% dal precedente 1,1%. Il dato emerge dall’aggiornamento trimestrale del World Economic Outlook.
Le previsioni sull’andamento del Pil di singoli Paesi o regioni sono le seguenti: per gli Stati Uniti le stime sono per +1,8% nel 2023 e +1% nel 2024 (contro l’outlook precedente di +1,6% e +1,1% rispettivamente), per l’Eurozona +0,9% e +1,5% (da +0,8% e +1,4%), per la Germania -0,3% e +1,3% (da -0,1% e +1,1%), per la Francia +0,8% e +1,3% (da +0,7% e +1,3%), per la Spagna +2,5% e +2% (da +1,5% e +2%), per il Regno Unito +0,4% e +1% (da -0,3% e +1%) per il Giappone +1,4% e +1% (da +1,3% e +1%).
La crescita del 2023 è stata rivista al rialzo rispetto ad aprile di 0,4 punti percentuali per l’Italia grazie ai servizi per il turismo e dell’1% in più per la Spagna, mentre la debolezza della produzione manifatturiera e la contrazione economica del primo trimestre ha portato a una correzione al ribasso di 0,2 punti percentuali per la Germania. La revisione del Regno Unito è invece dovuta ai consumi e agli investimenti, che sono superiori rispetto al previsto grazie all’effetto fiducia dopo il calo dei prezzi dell’energia, alle minori incertezze post Brexit e alla tenuta del sistema finanziario.
“Le stime a rialzo del Fondo Monetario Internazionale sul Pil dell’Italia confermano l’efficacia della politica economica del Governo e ci spronano ad andare avanti su questa strada e fare ancora meglio. L’Italia nel 2023 crescerà più di Germania e Francia e più della media dell’eurozona. Sono risultati che costituiscono la base per la prossima legge di Bilancio, alla quale stiamo già lavorando”. Sono le parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a commento della stima del Fondo monetario internazionale. “In uno scenario complesso continueremo a coltivare la linea dello sviluppo e della prudenza, dello slancio e della stabilità dei conti. L’Italia dimostra di essere resistente e dinamica. Le imprese e le famiglie hanno dato una risposta straordinaria”, conclude la premier.
Le cattive abitudini quotidiane, sia dal punto di vista della pulizia che da quello alimentare,…
Quando si parla di momenti di puro e assoluto relax, si pensa ad esempio a…
Il diabete gestazionale può avere ripercussioni veramente molto pesanti: riconoscerlo in tempo è fondamentale. Molte…
Fedez ha mostrato il suo nuovo acquisto: il rapper ha comprato delle prestigiose carte Pokemon…
Scopri i consigli degli hairstylist per dire addio a capelli crespi e spenti: così farai…
Anna Falchi dimostra di essere una bellissima donna anche a 52 anni nell'ultimo selfie che…