“Sale a 110 il numero delle persone ferite con traumi determinati dalla grandine, da cadute e da rotture di vetri. Ringrazio ancora una volta i soccorritori ed i tecnici che sono intervenuti nell’immediatezza degli eventi e che continuano in queste ore nelle opere di ripristino e censimento dei danni”.
Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che in queste ore è in contatto con la protezione civile, il Suem e tutti i volontari che in queste ore stanno lavorando in seguito al maltempo che ha colpito l’intero territorio.
Zaia ha spiegato che ci sono stati 28 accessi al pronto soccorso in provincia di Venezia, 62 a Padova, 19 a Vicenza e 1 a Belluno.
Grandine con palle di ghiaccio molto grandi sono cadute dalla Riviera del Brenta a Bassano Del Grappa, dalle Prealpi alla Pianura Trevigiana, dal Garda all’Alta Padovana. Coldiretti Veneto ha segnalato che interi campi di ortaggi, colture, frutteti, vigne e serre, strutture agricole, sono stati rovinati dal maltempo.
Disagi anche nei centri cittadini e nei centri storici, ad abitazioni, auto. Si sono registrati danni anche agli allestimenti di fiere e rassegne. Gli interventi dei vigili del fuoco continuano.