Se+ti+lavi+in+questo+momento+della+giornata+rischi+di+morire+o+avere+gravi+conseguenze+fisiche
ricercaitalianait
/2023/06/07/se-ti-lavi-in-questo-momento-della-giornata-rischi-di-morire-o-avere-gravi-conseguenze-fisiche/amp/
Salute

Se ti lavi in questo momento della giornata rischi di morire o avere gravi conseguenze fisiche

C’è un momento della giornata in cui è altamente sconsigliato farsi la doccia e lavarsi in generale. Scopri qual è: può essere gravissimo

La doccia è uno dei momenti più rilassanti di tutta la giornata. L’acqua calda che scorre lungo il corpo, il sapone morbido che avvolge la pelle e la crema idratante da spalmarsi successivamente sono un vero e proprio rituale di benessere fisico e mentale. Proprio per questo motivo, molte persone scelgono di lavarsi di sera, prima di andare a letto, così da sfruttare tutto quel relax per dormire bene. Altre, invece, dedicano alla doccia le prime ore del giorno: ecco però quando non è assolutamente consigliato farlo.

Doccia: non farla in quel preciso momento, è pericoloso (ricercaitaliana.it)

Per quanto lavarsi sia fondamentale e, indipendentemente dal momento della giornata in cui lo si fa, è un gesto d’amore verso sé stessi e verso gli altri, c’è una precisa fascia della giornata in cui non ci si dovrebbe mettere sotto alla doccia. Il motivo è molto serio e tali sono anche le conseguenze: il rischio può essere elevato, fino alla morte.

Doccia, non farla mai in questo preciso momento: è pericoloso

Oggi vi vogliamo parlare dei rischi legati al farsi la doccia durante il temporale. Ebbene sì, è proprio questo il momento in cui è meglio essere asciutti e ben lontani da qualsiasi fonte acquosa: per quanto le probabilità di essere colpiti da un fulmine siano basse, evitare qualsiasi contatto con l’impianto idraulico e con l’acqua corrente durante le fasi temporalesche è molto importante.

Doccia: è pericoloso farla durante un temporale (ricercaitaliana.it)

Il motivo è da ricercare nel fatto che, se un fulmine colpisce la casa, questo può viaggiare attraverso l’impianto idraulico, poiché i tubi di metallo e l’acqua stessa sono ottimi conduttori. In bagno, se ci si pensa, ci sono entrambi i materiali: quando si sentono dei tuoni è meglio evitare di mettersi sotto la doccia e, in generale, bisogna aspettare almeno mezz’ora dalla fine del temporale prima di lavarsi in sicurezza.

I fulmini, poi, possono viaggiare attraverso qualsiasi sistema di ricezione radiotelevisiva. Durante un temporale si dovrebbe quindi evitare di usare anche computer, TV, lavatrice, lavastoviglie, fon e fornelli. Anche appoggiarsi alle pareti di casa o sdraiarsi per terra non mette al sicuro poiché il calcestruzzo, se armato con il metallo, è anch’esso un ottimo conduttore. Insomma, massima attenzione alle fasi temporalesche: ne va della nostra sicurezza.

Giulia Belotti

Recent Posts

Che suono fanno i buchi neri? Stephen Hawking aveva ragione

Per cinquant’anni il teorema di Stephen Hawking sull’area dei buchi neri è rimasto solo teoria:…

50 minuti ago

Hollywood sotto shock: addio al due volte premio oscar!

Bandiera a mezz'asta in tutta Hollywood e non solo: il mondo del cinema piange una…

4 ore ago

Scabbia, il ritorno in Italia: ecco dove

L’Italia sta vivendo un preoccupante aumento dei casi di scabbia nell’ultimo periodo, con un incremento…

14 ore ago

Uomini e Donne, ecco i tronisti della nuova stagione

La nuova stagione di "Uomini e Donne" su Canale 5 è pronta a partire lunedì…

17 ore ago

Fiorello, arriva l’annuncio che fa sognare i fan: “A partire da ottobre…”

Dopo settimane passate ad alimentare il dubbio, finalmente Fiorello ha rotto gli indugi su quello…

20 ore ago

GTA 6, rinvio o uscita vicina? Ecco la verità sulle ultime voci

Da anni ormai appassionati di videogiochi di tutto il mondo aspettano l’uscita del nuovo GTA…

22 ore ago